occhiali da vista con clip solare

Occhiali da vista con clip solare, qual è il vantaggio?

Chi porta gli occhiali da vista e vuole proteggersi dalla luce solare, non ha sempre le idee chiare su quali siano le soluzioni da poter adottare e, soprattutto, quali siano quelle migliori in base alle proprie esigenze personali.

Se anche tu quindi ti stai chiedendo come fare, lasciati guidare dai nostri consigli! 

Conosci le clip solari che si applicano sugli occhiali da vista?

Sono delle fascette con la sagoma precisa delle lenti, dotate di magneti che aderiscono alla perfezione sulle montature per le quali vengono realizzate.

Sono in tanti a preferire le clip on solari alle altre soluzioni, perché le trovano estremamente pratiche, per nulla invasive e anche molto alla moda!

Le tendenze del momento infatti offrono una vasta gamma di lenti da vista dotate di clip solare. 

Quali sono però i real vantaggi di cui si può godere acquistando questi prodotti?

  • Tra i più banali, sicuramente la comodità!
    Quante volte, durante una calda giornata estiva, hai dovuto cambiare gli occhiali per proteggerti dagli accecanti raggi UV?
    Magari qualche volta ti è anche capitato di non avere con te gli occhiali da sole perché li avevi lasciati in macchina o a casa.
    Inoltre, se sei alla guida e non puoi accostare perché la strada non lo permette, devi resistere fino a quando non hai la possibilità di cambiare gli occhiali, altrimenti rischi di non avere una visione nitida e di mettere quindi a repentaglio la tua vita e quella degli altri.
    Si sa infatti che in auto, anche una minima distrazione può essere causa di un incidente!
    Con la clip on solare invece questi due inconvenienti non si verificano mai, poiché la schermatura avviene in un attimo: applicando la clip on sui normali occhiali da vista, potrai immediatamente passare dalla versione chiara a quella ”scura”.
  • Un altro vantaggio è dato anche dal fatto che, nonostante si tratti di strumenti di grande praticità, essi sono anche molto trendy!
    Le clip on solari sono particolarmente apprezzate infatti anche per il tocco estetico che donano al viso e alla montatura. 
  • Per quanto riguarda i fattori protettivi relativi alla salute degli occhi, questa tipologia di lenti non ha assolutamente nulla da invidiare ai comuni occhiali da sole.
    È possibile infatti scegliere la clip on più adatta in base alle proprie esigenze.
    Esistono mascherine che filtrano una percentuale media di luce solare, altre invece che ne filtrano una quantità inferiore e che sono più adatte per la montagna o per il mare, oltre alle clip che possono essere usate anche a prescindere dai raggi UV.
    È il caso di quelle usate per schermare la luce blu dei dispositivi elettronici oppure di quelle con lente gialla, consigliate per la guida notturna.
    Una volta scelto il filtro e la categoria di protezione, la clip sarà in grado di scongiurare accecamenti, riposare gli occhi e filtrare al meglio la luce, difendendo l’iride da qualunque eventuale danno provocato dai raggi ultravioletti.

Quali sono le diverse soluzioni per proteggere gli occhi dai raggi UV?

Esistono tanti metodi oggi comunemente utilizzati per difendere gli occhi dai raggi solari. La clip on è solo una di queste ed abbiamo già visto perché, a livello pratico, è anche parecchio vantaggiosa. 

Altre soluzioni possono essere date dall’uso di occhiali con lenti fotocromatiche, occhiali da sole con lenti graduate da intercambiare con quelle da vista, lenti a contatto da usare insieme agli occhiali da sole non graduati.

  • Le lenti da sole graduate sono particolarmente indicate per tutte quelle persone che trascorrono tante ore esposte ai raggi solari. Il difetto alla vista viene completamente corretto attraverso la gradazione personalizzata, così come prescritta dallo specialista, senza rinunciare alla protezione solare.
    A differenza di quanto accade con la clip on, questi occhiali devono comunque essere cambiati ogni volta che si entra in luoghi chiusi, per evitare di avere una vista eccessivamente offuscata.
  • Le lenti fotocromatiche costituiscono un altro colpo di genio della moderna tecnologia. Sono state pensate come lenti adattabili alla luce circostante: perfettamente trasparenti al chiuso, esse si scuriscono in pochi secondi quando si è esposti ai raggi UV.
    Possono essere realizzate per qualsiasi problematica della vista, per cui in questo senso non hanno alcuna limitazione. Il problema nasce per i guidatori: dato che il parabrezza dell’auto filtra i raggi UV, questi non vengono assorbiti dalle lenti fotocromatiche e di conseguenza le stesse rimangono trasparenti, non riuscendo a scongiurare gli abbagliamenti dovuti a tali condizioni.
  • Indossare lenti a contatto e mettere occhiali da sole non graduati è molto comodo, poiché si possono correggere le diottrie e ci si può schermare dai raggi UV, ma cosa accade se si deve restare per molto tempo fuori casa?
    È risaputo infatti che le lenti a contatto non possono restare sull’occhio per troppe ore, per evitare disidratazione e infezioni.
    Questa soluzione è quindi consigliabile soprattutto a chi non deve trattenersi una giornata intera fuori casa.

Cos’è la lente polarizzata?

Il campo dell’ottica ha fatto passi da gigante per cercare di risolvere gli inconvenienti relativi agli abbagliamenti, soprattutto mentre si sta al volante. 

Una delle scelte più gettonate per gli occhiali da sole e per le clip è costituita dall’utilizzo di lenti polarizzate

Ma di cosa stiamo parlando nello specifico? 

Per capirlo dobbiamo fare un passo indietro… 

I raggi solari giungono ai nostri occhi attraverso onde luminose, le quali viaggiano in maniera ”disordinata”. Sotto tale forma si presentano come raggi dannosi. 

Le lenti polarizzate sono in grado di schermare quella parte di raggi ”dannosi” e di permettere alla porzione di luce utile di essere trasmessa in maniera lineare giungendo tranquillamente agli occhi, senza creare pericolo alla vista e scongiurando qualunque tipo di effetto abbagliante.

A questo punto, probabilmente, ti starai chiedendo: “perché si associano proprio queste lenti ad una guida più sicura?” 

Ebbene, il pericolo di ”accecamenti” dovuti ai raggi dannosi si manifesta ancor di più quando si è in auto, poiché l’effetto del parabrezza crea sempre più disordine nelle onde che dal sole arrivano a noi. 

L’utilizzo di lenti polarizzate è quindi sicuramente preferibile per chi trascorre gran parte della sua giornata alla guida.

Nel momento in cui andrai a scegliere i tuoi occhiali da sole oppure le tue clip on, non dovrai preoccuparti quindi solamente dell’aspetto estetico, ma sii attento alle tue reali esigenze quotidiane.

Dopo aver preso in considerazione questi aspetti imprescindibili, puoi anche dar sfogo alla tua fantasia scegliendo lenti polarizzate di vari colori: dai più classici grigio o marrone, fino al verde, rosa o giallo. 

Clip per occhiali: quali filtri o effetti scegliere?

Nel momento in cui ti accingerai ad acquistare la tua clip on, avrai sicuramente l’imbarazzo della scelta tra le tante lenti che troverai.

Rimanendo sulle lenti polarizzate, quelle con l’effetto a specchio sono particolarmente gettonate. 

Questo non solo per il look moderno e trendy che donano alla persona che le indossa, ma anche per la loro capacità di ridurre al minimo i riflessi e di fornire una protezione ancora più alta.

È stato fatto accenno poco fa alle lenti di colore giallo

Una particolare tipologia tra le lenti gialle è stata creata per svolgere uno specifico ruolo. Quando parliamo di guida non dobbiamo pensare soltanto alle ore diurne. 

Si guida anche di notte e, spesso, la nebbia o la scarsa luminosità possono creare non poche difficoltà ai conducenti dei veicoli. 

Le lenti gialle arrivano in soccorso e, non solo permettono di distinguere meglio le forme e la strada, ma sono utilissime per ridurre notevolmente l’affaticamento della vista. 

Ciò si verifica perché, insieme alla tecnologia che sta alla base di questo filtro, il colore giallo scatena sulla nostra psiche un senso di comfort e rilassamento. 

Le lenti gialle quindi sono indicate anche come semplici lenti riposanti.

In un mondo come quello in cui viviamo, dove la tecnologia la fa da padrona, abbiamo in realtà bisogno anche di qualcosa di diverso rispetto ai filtri UV. 

I raggi solari non sono infatti gli unici che possono creare danno ai nostri occhi. 

Seppur con energia di gran lunga inferiore, la luce emanata dai moderni dispositivi elettronici provoca anch’essa una piccola percentuale di danno. 

Per questo, soprattutto se si trascorrono molte ore davanti ad un computer, è bene procurarsi clip on dotate di filtro per luce blu.

Ottica Spagnoletti si pone l’obiettivo di fornire ai propri clienti il prodotto più adatto alle esigenze specifiche di ciascuno. 

Se desideri una montatura alla moda, di elevata qualità e funzionale rispetto alle tue necessità, il nostro staff saprà fornirti tutto il supporto professionale di cui hai bisogno. 

Presso il nostro punto vendita troverai le montature più chic, abbinate ad una tecnologia all’avanguardia per la realizzazione delle lenti adibite al filtraggio dei raggi solari e non solo!