Far indossare occhiali ai bambini per la prima volta non deve certamente essere un compito semplice, ma con l’aiuto dell’esperienza, è possibile trovare l’escamotage

Basta citare uno dei loro supereroi preferiti e raccontare che, quando non è impegnato a salvare il mondo (momento in cui potremmo immaginare che indossa le lenti a contatto), questo fantastico personaggio ha sempre i suoi occhiali a portata di mano per poter mettere a fuoco ogni cosa!

Oltre a far apprezzare ancor di più gli occhiali, dare loro così tanta importanza fa sì che i più piccoli ne abbiano anche maggiore cura, una volta acquistati!

Ciò vuol dire che, mentre loro si divertono a indossare fantomatici occhiali dai poteri magici, la loro vista viene corretta e i loro occhi protetti, senza che se ne rendano nemmeno conto.

Indossati inizialmente per gioco, gli occhiali permettono di avere ben presto una nuova consapevolezza.
Nel caso degli occhiali da vista infatti, i bambini cominciano sin da subito a vedere meglio e ad apprezzarne la funzionalità, mentre nel caso degli occhiali da sole, la possibilità di riuscire a tenere gli occhi aperti anche quando la luce solare è forte, risulterà impagabile e consentirà a tutti di giocare con comodità e libertà anche al parco o in giardino.

-> rosa bambine e celeste bambini continua a restare una statistica inossidabile

Appurato quindi che esiste sempre un modo per convincere i bambini ad usare gli occhiali, da sole o da vista che siano, bisogna però capire quali sono le caratteristiche che vanno considerate prima di un acquisto.

 

Vediamo quelle principali.

 

    • Comfort
      Per comfort s’intende: praticità di utilizzo, manegevolezza e leggerezza.
      Gli occhiali non devono essere pesanti, devono avere naselli morbidi per non provocare irritazioni o escoriazioni e devono essere realizzati con una montatura adeguata al viso.
      Ciò vuol dire che bisogna fare attenzione alla forma di tutta la struttura e alla lunghezza delle aste che devono essere regolate per non dar fastidio alle orecchie! È importante quindi scegliere una sagoma che non venga percepita come “invasiva” dal bambino che li deve indossare.
    • Vestibilità
      Sì, è vero, bisogna cercare una montatura divertente, colorata, bella, ma non ci si deve dimenticare dell’importanza della vestibilità!
      Una montatura troppo sottile oppure troppo schiacciata non permetterebbe di centrare e posizionare bene le lenti rispetto agli occhi.

 

  • Flessibilità

 

I bambini sono un po’ maldestri nel compiere alcuni movimenti, per questo mettere e togliere gli occhiali in autonomia potrebbe causare qualche piccolo danno. È importante quindi che le aste siano flessibili, per evitare che si spacchino al primo sollecito.
La montatura degli occhiali per uso dei bambini sono, in realtà, quasi sempre  infrangibili perché pensati apposta per loro, ma bisogna comunque assicurarsi che la montatura scelta abbia tutti i requisiti necessari per poter essere funzionale al 100%. 

 

  • Tendenza

 

Chi ama le tendenze, sa bene che gli occhiali non vengono utilizzati solo come un semplice strumento medico, ma anche come accessorio di moda a tutti gli effetti.
Per i più piccoli funziona più o meno allo stesso modo, anche se rispetto agli adulti, molti di loro sono meno consapevoli dei trend del momento.

Occhiali da sole bambini

La salute viene prima di tutto, questo è chiaro, ma quando si tratta della salute dei più piccoli ogni cosa acquisisce un’importanza maggiore.

I bambini sono una categoria da proteggere sempre e a prescindere da tutto, a maggior ragione se si pensa al fatto che il loro corpo è in fase di formazione e crescita, pertanto non è sempre in grado di auto-difendersi dagli attacchi esterni.

Che attinenza c’è però con gli occhiali da sole per bambini

Come abbiamo visto, gli occhiali sono veri e propri dispositivi medici che vanno usati per preservare la salute degli occhi. 

Con l’aumento d’informazione, soprattutto riguardo ai danni alla vista provocati dai raggi UV nel breve e nel lungo periodo, c’è stato un incremento di vendite di occhiali da sole per bambini.

Si è capito infatti che bisogna prevenire eventuali disturbi che potrebbero manifestarsi in età adulta, agendo sin da subito con strumenti specifici.

A causa della loro anatomia, gli occhi dei bambini non riescono ancora a filtrare la luce dei raggi UV, diventando così maggiormente suscettibili ad essi.  

Abituare quindi sin da subito i bambini a indossare occhiali da sole può essere utile anche per il futuro.

Occhiali da vista bambini

Fin quando non li provano la prima volta, i bambini non riescono a rendersi conto di quanto può effettivamente migliorare la loro visione del mondo esterno grazie agli occhiali da vista! Essi servono a correggere i difetti di rifrazione dell’occhio, pertanto si tratta di strumenti di cui non si può proprio fare a meno.

 

Soprattutto quando vanno a scuola e si ritrovano a dover guardare scritte lontane sulla lavagna che non risultano chiare, i bambini avvertono le prime difficoltà.

Spesso ci si rende conto di questi disturbi grazie al fatto che i più piccoli possono avere mal di testa frequenti, strizzare o strofinare spesso gli occhi, osservare oggetti inclinando il capo e così via.

 

È chiaro quindi che gli occhiali sono fondamentali per i bambini, ancor più che per gli adulti, proprio per questo la scelta del modello deve essere ben ponderata.

Noi di Ottica Spagnoletti abbiamo a cuore la salute di grandi e piccini e, senza perdere mai di vista l’alta qualità delle materie prime, proponiamo i modelli di alcuni tra i brand più apprezzati del settore.

Occhiali in mylon, ad esempio, mette a nostra disposizione un’ampia scelta di modelli di occhiali per bambini da vista e da sole.

Si tratta di dispositivi realizzati con materiali medicali, infrangibili, leggeri, flessibili e curati nel dettaglio.

Le aste laterali, ad esempio, possono essere a riccio, ovvero più arrotondate rispetto alle aste classiche.

 

In questo modo, riescono ad avvolgere meglio le orecchie e tengono ben fermo l’occhiale sul volto del bambino. 

 

Anche Mykita e Lindberg realizzano occhiali da vista e da sole per bambini, i quali, oltre ad avere dei bellissimi design, donano anche comfort e sicurezza.

La air titanium rim kid di Lindeberg, ad esempio, è una montatura realizzata completamente senza viti. Non c’è quindi il rischio che si possa allentare un’asta o che accidentalmente un piccolo pezzo possa finire per essere ingerito!

 

Nella scelta dei brand a cui affidarci abbiamo linee guida molto rigorose, che non possono in alcun modo prescindere da 2 elementi: garanzie per il cliente e qualità costruttiva!