Gli occhiali da vista sono fondamentali per vedere in maniera corretta e nitida, così da poter svolgere normalmente qualsiasi tipo di attività quotidiana, come leggere un libro, lavorare al computer, vedere un film e camminare per strada.
Scegliere una montatura di occhiali da vista per uomo non è sempre cosa semplice, in quanto si ha a disposizione un’ampia varietà di modelli, colori, materiali e forme diverse.
Attenzione allora a valutare i dettagli che realmente possono fare la differenza, sia in termini di praticità di utilizzo che di estetica.
Le principali caratteristiche che dovrai prendere in considerazione quando deciderai di sostituire la tua vecchia montatura di occhiali riguardano innanzitutto i materiali.
In particolare, brand come Moscot, Mykita, Lindberg, Masunaga, Jeaq Marie Mage ed altri di simile livello, realizzano occhiali da vista con materie prime all’avanguardia.
Le più utilizzate sono sicuramente i metalli (tra cui l’apprezzatissimo titanio), la celluloide e mylon (prodotto con stampante laser)
Inoltre, i materiali adottati maggiormente per la realizzazione delle lenti da vista sono il trivex, materiale organico ad alto indice, e il cristallo, ma solo per le lenti da sole. Il cristallo è sicuramente un po’ meno resistente agli urti e maggiormente ai graffi, oltre ad essere uno dei più pesanti.
La lente polarizzata, ideale per l’occhiale da sole, è tendenzialmente usata sulla lente infrangibile.
Per questo motivo, spesso si predilige una lente ottenuta da materiali infrangibili che assicurano una maggiore resistenza e flessibilità.
Inoltre, tra quelle più in voga negli ultimi anni, vi sono le lenti da vista trivex, che garantiscono un’elevata protezione dall’esposizione ai raggi UV e un’ottima resistenza.
Al momento della scelta degli occhiali da vista, ti troverai anche a dover decidere un eventuale trattamento per le tue lenti, che potrebbe essere differente sulla base delle tue esigenze e dei tuoi desideri.
I trattamenti più richiesti sono sicuramente l’antiriflesso e il fotocromatico, grazie al quale le lenti si schiariscono o scuriscono a seconda dell’intensità della luce. Protezione UV, luce blu e IR (protezione dalla luce rossa) sono altri possibili trattamenti.