occhiali-da-sole-con-lenti-graduate

Occhiali da sole con lenti graduate: tutto quello che devi sapere

Chi porta gli occhiali da vista sa benissimo quanto questi accessori siano necessari per svolgere al meglio le normali attività quotidiane, ma il loro utilizzo non è sempre così confortevole! 

Durante il giorno infatti, quando il sole è alto e i raggi creano forti abbagli, stare all’aperto diventa molto scomodo.

Guidare, andare a passeggio, praticare sport al parco, recarsi a lavoro diventano quindi momenti di grande disagio.

Indossare quindi occhiali da sole graduati è uno dei modi migliori per correggere i difetti di refrazione ed avere al contempo una visione più “chiara” possibile, anche in condizioni di luce intensa.

Tutto ciò scegliendo la tinta e gli eventuali trattamenti da applicare sulle lenti, che sposino appieno le esigenze quotidiane di ciascuno.

Avere a cuore la salute degli occhi quindi, non deve prescindere dal voler essere alla moda e dal valorizzare la propria bellezza.

Chi ha difetti di vista infatti, non deve per forza rinunciare a un paio di occhiali da sole con lenti protettive e montatura glamour

Cosa sono le lenti da sole graduate

Le lenti da sole graduate sono lenti “cucite su misura” per chi possiede occhiali da vista e vuole una soluzione per l’esposizione alla luce solare. 

La loro particolarità è infatti data dalla protezione dai raggi UV, mantenendo sempre integra la funzione correttiva. 

Chi soffre quindi di miopia, astigmatismo, ipermetropia o qualsiasi altro difetto della vista non deve rinunciare alla possibilità di vedere bene anche sotto al sole, grazie a questa tecnica di lavorazione della lente.

Inoltre, date le richieste sempre più specifiche degli acquirenti, i quali agiscono in maniera consapevole a favore della propria salute, è possibile applicare sulla lente anche più effetti insieme.

È il caso ad esempio della polarizzazione, ovvero di quella tecnica che impedisce ai raggi del sole di colpire direttamente negli occhi, molto utile per chi trascorre tanto tempo all’aria aperta.

Anche la lente bifocale, usata da chi ha necessità di vedere bene sia da lontano che da vicino, può essere mantenuta negli occhiali da sole graduati.

La lente da sole bifocale è una delle più ambite dopo i 40 anni, quando si manifesta la presbiopia e la vista da vicino comincia quindi a calare. 

In spiaggia infatti capita spesso di trovare persone che rovistano in borsa alla ricerca degli occhiali da vista da sostituire con quelli da sole, per poter leggere un libro, fare dei cruciverba o dilettarsi col proprio smartphone.

Dovendo togliere gli occhiali da sole per indossare quelle da vista bifocali, ci si ritrova spesso a non riuscire a tenere gli occhi aperti perché il sole picchia forte, soprattutto nelle ore di punta e ci si ritrova spesso a sforzarsi o a strizzare gli occhi!

Per far fronte a questo disagio quindi, la tecnologia non poteva che ideare un sistema per unire la funzione di protezione solare e quella di vista bifocale.

lenti-da-sole-graduate

Come scegliere gli occhiali da sole con lenti graduate

Chi pensa di dover rinunciare allo stile o di dover correggere solo alcuni difetti della vista, quindi, si sbaglia di grosso!

I centri ottici professionali, come l’Ottica Spagnoletti, sanno bene come andare incontro alle richieste dei clienti.

Per ogni particolare esigenza, e anche per più esigenze insieme, è possibile quindi realizzare lenti ad hoc.

Se desideri un paio di occhiali da sole in particolare, perché magari te ne sei innamorato non appena l’hai visto indossato dal tuo attore o cantante preferito, non ti resta che comunicarlo allo staff; abbiamo la certezza di poter accontentare anche le richieste più esigenti!

Non rinunciare allora alle tendenze, alle montature di design e ai modelli che ti fanno sentire bene con te stesso!

Le lenti da sole graduate possono essere di diversi colori, sia per essere abbinate o poste in contrasto con la montatura (a seconda dell’effetto che piace di più) che per ottenere effetti specifici.

Il colore infatti viene scelto anche in base al difetto da correggere. 

Vediamo alcuni esempi.

  • È il colore verde a garantire a un ipermetrope una visione nitida anche sotto i raggi del sole, mentre è il colore marrone ad aiutare il miope. 
  • Le lenti da sole graduate grigie e nere sono pensate soprattutto per chi è esposto per molte ore alla luce solare diretta. 
  • Le lenti da sole graduate grigio-verde sono perfette per gli ipermetropi, poiché aiutano ad aumentare il contrasto dei colori e servono per rilassare la vista. Sono perfette anche per chi guida. 
  • Le lenti da sole graduate blu sono adatte per quelle situazioni con luminosità moderata e sono indicate anche per chi fa sport acquatici. 

E le lenti polarizzate

L’abbiamo accennato poco fa, ma vale la pena fare un approfondimento ulteriore. 

Le lenti da sole polarizzate sono particolari perché, non solo proteggono dalla luce diretta dei raggi del sole, ma anche dai riflessi. 

La protezione per gli occhi risulta quindi essere totale. 

Questo tipo di lente garantisce sempre un’ottima visibilità, soprattutto quando si è alla guida. 

Se stai quindi cercando un paio di occhiali da sole con lenti graduate, per correggere i tuoi difetti di vista e proteggere allo stesso tempo i tuoi occhi dall’effetto nocivo dei raggi UV, non ti resta che rivolgerti all’Ottica Spagnoletti!

Se non ricordi con precisione qual è la gradazione dei tuoi occhiali da vista o desideri comunque capire se è cambiato qualcosa nell’ultimo periodo alle tue diottrie, ti offriamo anche ad un esame della vista specifico.

La tua salute viene prima di ogni cosa, non dimenticarlo!